Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9843

Come interpretare il linguaggio dei gatti

$
0
0

 

I gatti hanno un linguaggio tutto loro per parlare con noi. Se sappiamo distinguere i segnali che ci mandano i nostri amici cani, dovremmo saper fare altrettanto con quelli che ci mandano, invece, i felini, ben sapendo che non sempre i due animali domestici comunicano le stesse emozioni nello stesso modo. Lo sapete come dimostrano i gatti la loro felicità? E sapete quando è il momento di lasciarli stare perché sono arrabbiati o tesi?

gatto-coda
Il linguaggio del corpo dei gatti, la coda

Meglio conoscere i vari segnali del linguaggio del corpo dei gatti, per evitare dei fraintendimenti che potrebbero innervosire tutti in casa!

Gatto felice

Gatto felice

Se la coda è bella dritta e verticale, allora state pur certi che il gatto è tranquillo e felice.

Gatto che vuole fare amicizia

gatto-amicizia
Gatto che vuole fare amicizia

Coda alta, leggermente ricurva in alto, sguardo curioso: il gatto vuole fare amicizia!

Gatto in allarme

Gatto in allarme
Gatto in allarme

Quando le orecchie sono posizionate in questo modo e lo sguardo è vispo e attento, allora sappiate che qualcosa ha attirato la sua attenzione.

Gatto arrabbiato

gatto-arrabbiato
Gatto arrabbiato

Come riconoscere un gatto arrabbiato? Dalla coda arruffata e tenuta bella dritta, dalle orecchie tirate indietro e da uno sguardo e un musetto non proprio amichevoli.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9843

Trending Articles