Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9843

Stress nel cane e nel gatto, i segnali da non sottovalutare

$
0
0

 

Lo sapevate che lo stress può colpire anche i nostri amici a quattrozampe? Non sono rari i casi di gatti o cani stressati, che si comportano in maniera anomala, così, all’improvviso. Sappiate che loro odiano i cambiamenti: un nuovo cane o gatto in casa, l’arrivo di un bebè, un trasloco, insieme a malattie e disturbi possono essere alla base di stress negli animali domestici. Riconoscere i segnali è importante!

cane-gatto-stressati3
Cani e gatti possono soffrire di stress

I segnali del cane stressato sono:

1. Nervosismo e irrequietezza

2. Il cane abbaia di continuo

3. Fa i suoi bisognini troppo spesso

4. Vomito o diarrea

5. Annusa di continuo per terra

6. Il cane si lecca e si mordicchia, si scrolla, si lecca le labbra, morde il guinzaglio

cane-gatto-stressati2
Saper riconoscere i segnali dello stress è importante

E il gatto come si comporta?

1. Si strappa il pelo

2. Si lecca in continuazione

3. E’ agitato

4. Non si comporta come al solito

5. Fa “dispetti in giro per casa”

cane-gatto-stressati4
Affidatevi al vostro veterinario.

Cosa fare? Se notate qualcosa di strano, contattate subito il vostro veterinario e cercate di capire cosa possa aver scatenato questa situazione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9843

Trending Articles