Bene.
E’ finito U F F I C I A L M E N T E il periodo delle festività.
Avete riposto il vostro bell’abetino nell’angolo più recondito dell’appartamento; avete stilato la vostra buona lista di propositi da depennare; avete salutato parenti che, se il cielo vuole, non riabbraccerete per un anno almeno?
Fatto tutto? Molto bene…
Ora delle feste non resta che il chilo, o due, o cinque, di troppo, che avete messo su a suon di pandoro, torrone e cotechino…
Se vi siete fatti menate e siete rimasti indietro, siete dei bortoli!
… perché adesso siamo tutti a dieta e il fatto di non averne bisogno o di non doversela imporre è un po’ come se aveste avuto voglia di osteggiare il risvoltino… RETROGRADO e INUTILE!
Le mode, lo diceva anche Miranda in quel capolavoro assoluto che è “Il diavolo veste Prada“, ci contagiano, anche quando facciamo di tutto per osteggiarle… ergo, meglio piegarsi immediatamente al loro volere, con atteggiamento concordante e compiacente.
Siamo tutti a dieta.
Io, che ho la fortuna di un metabolismo veloce e la passione sfrenata per il fitness, non posso dire di aver risentito tantissimo delle feste, però un briciolino di pesantezza cosmica è planata anche su di me…
Che fare ordunque?
Come ben sapete non sono una dietologa e sono molto incoerente, ma ho sentito, negli anni e nei memoriali, le metodologie più disparate per mettere fine all’ingrasso selvaggio…
… qualche piccolo esempio…
1- Prendere tutti i dolcetti di casa e chiuderli in un cassetto con lucchetto
Quindi, consegnare la chiave del suddetto lucchetto a persona di fiducia e piangere sulla centrifuga di verdure versata.
PRO: impossibile mangiarli, a meno che non siate Arsenio Lupin.
CONTRO: il secondo giorno del ciclo vi toccherà andare all’Ikea a comprare una cassettiera nuova, perché il primo avete avuto un raptus omicida nei confronti del cassetto… e tutto ciò che vi gravitava attorno…
2- Ho deciso, divento VEGANA

PRO: il tuo karma ti concederà di andare in paradiso, mentre io e tutti i tuoi amici saremo all’inferno a pasteggiare con cosce di pollo… buon per te!
CONTRO: la moda non vuol dire benessere… com’è che tuo nonno c’ha 90 anni, mangia e beve da sempre tutto e non perde un colpo e tu hai sempre l’aria da lebbrosa? Fattele due domande quando hai tempo…
3- Taglio alcool e bibite gassate
PRO: è il modo più semplice e più evidente di rimettersi in forma.
CONTRO: la tua vita sociale sarà annientata tra 3… 2… 1…
4- Non comprare più cioccolata, nutella, maionese, patatine, eccetera eccetera
PRO: il vostro fisico vi ringrazierà alla velocissima e i risultati appariranno miracolosi dopo poco.
CONTRO: rischiate di vivere da un’amica che questi problemi non se li fa o di infilarvi in una pasticceria alle 7 del mattino per una dose vietata di bomboloni alla crema!
5- Butto tutti i carboidrati, tanto sono quelli che fanno ingrassare!

PRO: è altamente probabile che il gonfiore svanisca nell’arco di due giorni, aggiungi dello zenzero alla tua alimentazione, in modo da non farti sentire la mancanza dei carboidrati cattivi!
CONTRO: i carboidrati, non lo dico io, ma lo dicono scienza e buon senso, non sono i demoni della catena alimentare! Ne abbiamo bisogno! Solo, bisogna stabilire quali sono quelli che si adattano bene all’idea di dimagrimento!
6- Mangio solo verdura, o solo minestrone, o solo petto di pollo
PRO: beh… sicuramente quando finirà questo periodo assolutistico vi piacerà da morire anche il purè dell’ospedale…
CONTRO: non sono i musulmani il problema, è l’integralismo! Cosa significa? Che è da rimbambiti messi male cibarsi di un unico alimento, come se così si attingesse dal pozzo dei desideri… la rimessa in forma non sta sul fondo della pentola di passato di verdura!
7- Mangio tutto, ma sostituendo ogni alimento normale, con quelli con scritto LIGHT

PRO: visto che i formaggi light costano più di quella normali, vi passerà la voglia e dimagrirete per forza!
CONTRO: l’aspartame, contenuto in molti prodotti light, è dannoso per la salute… essere magri, ma morti, non è un’idea epica!
8- Attività fisica!? What’s?!
PRO: lo predicavano i monaci buddhisti e pure i greci: il dolce far niente è sacrosanto. Quindi praticarlo è sinonimo di estrema intelligenza!
CONTRO: certo… poi non chiedetevi perché sì,avete perso qualche chiletto, ma siete più lassi di Winnie Pooh…
9- Io e la mia amica la facciamo insieme!

PRO: vi spronerete vicendevolmente e quando una sarà sul punto di mollare, l’altra saprà motivare nel giusto modo!
CONTRO: se si innesca un briciolo di competizione [e si innesca di sicuro…], qualora lei avesse risultati più eclatanti, si romperebbe un’amicizia… e forse qualche costola!
10- Per un mese intero sarò bravissima. SOLO PRIVAZIONI e VITA SANA

PRO: centrerete l’obiettivo, in modo consapevole e lucido; se vi avvalerete del buon senso, vi troverete a stare meglio di quanto non pensaste di poter stare… tutta salute e avanti tutta!
CONTRO: qui si mette in gioco, non solo la voglia di magro, ma anche la resistenza e la volontà umana… cioè, rinunciare a tutto-tutto-tutto, vuol dire non mangiare [ne bere] niente-niente-niente… oh, se ce la fate voi…
… Ah, una piccola postilla, non è che finite la dieta il 10 di febbraio e decidete di dedicarvi a lattughe, frittelle e castagnole, vin brulè e birra artigianale, perché è Carnevale, e poi c’è la Quaresima, e poi questo e poi quest’altro… vero?
No, era così per chiedere…